Babà al veleno
Presentazione
Sono tre i figli di mamma Cora: Giorgio, Sergio ed Antonio. Inventano le scuse più assurde pur di non ospitare la mamma a casa loro. A litigare però, ci pensano le rispettive mogli. Gli amorevoli figli invece, come se si parlasse di un’estranea, si nascondono dietro ad un grissino e, alla prima occasione, si defilano. Una pacifica domenica in famiglia diventa quasi un incontro di boxe: da una bocca all’altra volano le accuse. Gli animi si surriscaldano fino ad una notizia che lascia tutti senza parole: Mamma Cora è scomparsa!
Ed ecco che, mentre Susanna, Elvira e Nora continuano a palleggiarsi le responsabilità dell’accaduto, i tre premurosi figli la cercano, quasi per dovere, certi che Mamma Cora tornerà da un momento all’altro.
In fondo…che motivo avrebbe avuto per andarsene? Era così amata….
In attesa di buone notizie… un babà al veleno per tutti!!!
Note di regia
Si dice e si è scritto “parenti serpenti”!
Ma questo, in fondo, è un minuscolo microcosmo dove si dibatte su un tema importantissimo: che farsene delle persone considerate ormai “ inutili “ perché vecchie?
Il paradosso è che siano gli affetti più cari a lavarsene le mani.
E se i figli, per primi, non si preoccupano di amare la cara mamma Cora occupandosi della sua vecchiaia, che cosa ne sarà di lei?
Una commedia divertente, tutta al femminile, ricca di colpi di scena e con un finale sorprendente!